L’oliva Ascolana Tenera è una varietà molto apprezzata per le sue olive particolarmente grandi.
Originaria della provincia di Ascoli Piceno, si è prima diffusa in tutto il territorio meridionale della regione Marche, per poi trovare diffusione anche fuori dal territorio autoctono. Regina delle olive da mensa, famosa per la gustosa Oliva Ascolana Fritta, questa varietà ha trovato grande interesse negli ultimi
anni, anche nel mondo dell’olio, capace di regalare un olio armonico e ben bilanciato e dal caratteristico sentore di foglia di pomodoro che rende questo olio molto interessante ed amato anche dagli chef di cucina.
Generalmente l’olio che se ne ricava è di un fruttato intenso, di colore verde tendente al giallo, il suo profumo è intenso con caratteristico sentore di foglia di pomodoro ed erbe aromatiche. Al gusto note di mandorla, che lasciano spazio ad un retrogusto piccante intenso.
Questo Olio Extra Vergine di Oliva Monovarietale è il frutto della lavorazione di sole olive varietà Ascolana Tenera. Basato su un sistema di raccolta tradizionale, con brucatura quasi esclusivamente fatta a
mano, che avviene entro la prima decade di novembre, ed una lavorazione delle olive entro le 24 \ 36 ore dalla raccolta.
Il frantoio lavora con un impianto a ciclo continuo “Pieralisi”, con estrazione a freddo, prima di procedere al filtraggio con il passaggio dell'olio in ovatta per eliminare eventuali microresidui in sospensione e donare limpidezza al prodotto.
Lo stoccaggio è in silos in acciaio inox, protetti dalla luce ed a temperatura controllata.
L’olio Extra Vergine di Oliva Monovarietale Ascolana Tenera è un olio robusto che si presta anche ad
abbinamenti con piatti delicati, quali zuppe, risotti di mare, insalate verdi e di mare, carni bianche.
Scheda Organolettica:
Olio caratterizzato da bassa acidità e buon contenuto di polifenoli.
Colore: Verde tendente al dorato.
Profumo: Fruttato con sentori di mandorla e pomodoro.
Sapore: Fruttato medio con note di foglia di pomodoro e mandorla. Retrogusto con un piacevole amaro ed
una originale piccantezza.
Formati disponibili
Bottiglia in vetro scuro 50 cl.
Originaria della provincia di Ascoli Piceno, si è prima diffusa in tutto il territorio meridionale della regione Marche, per poi trovare diffusione anche fuori dal territorio autoctono. Regina delle olive da mensa, famosa per la gustosa Oliva Ascolana Fritta, questa varietà ha trovato grande interesse negli ultimi
anni, anche nel mondo dell’olio, capace di regalare un olio armonico e ben bilanciato e dal caratteristico sentore di foglia di pomodoro che rende questo olio molto interessante ed amato anche dagli chef di cucina.
Generalmente l’olio che se ne ricava è di un fruttato intenso, di colore verde tendente al giallo, il suo profumo è intenso con caratteristico sentore di foglia di pomodoro ed erbe aromatiche. Al gusto note di mandorla, che lasciano spazio ad un retrogusto piccante intenso.
Questo Olio Extra Vergine di Oliva Monovarietale è il frutto della lavorazione di sole olive varietà Ascolana Tenera. Basato su un sistema di raccolta tradizionale, con brucatura quasi esclusivamente fatta a
mano, che avviene entro la prima decade di novembre, ed una lavorazione delle olive entro le 24 \ 36 ore dalla raccolta.
Il frantoio lavora con un impianto a ciclo continuo “Pieralisi”, con estrazione a freddo, prima di procedere al filtraggio con il passaggio dell'olio in ovatta per eliminare eventuali microresidui in sospensione e donare limpidezza al prodotto.
Lo stoccaggio è in silos in acciaio inox, protetti dalla luce ed a temperatura controllata.
L’olio Extra Vergine di Oliva Monovarietale Ascolana Tenera è un olio robusto che si presta anche ad
abbinamenti con piatti delicati, quali zuppe, risotti di mare, insalate verdi e di mare, carni bianche.
Scheda Organolettica:
Olio caratterizzato da bassa acidità e buon contenuto di polifenoli.
Colore: Verde tendente al dorato.
Profumo: Fruttato con sentori di mandorla e pomodoro.
Sapore: Fruttato medio con note di foglia di pomodoro e mandorla. Retrogusto con un piacevole amaro ed
una originale piccantezza.
Formati disponibili
Bottiglia in vetro scuro 50 cl.